Vai al contenuto

Lavori in quota

FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO ACCESSO E POSIZIONAMENTO IN QUOTA E UTILIZZO DI DPI CONTRO LE CADUTE DALL’ALTO

Livello base – 8 ore

FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO ACCESSO E POSIZIONAMENTO IN QUOTA E UTILIZZO DI DPI CONTRO LE CADUTE DALL’ALTO

Livello avanzato – 16 ore

FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO SOCCORSO RECUPERO LAVORATORI INFORTUNATI E GESTIONE DELLE EMERGENZE IN QUOTA

Modulo Soccorso – 8 ore

Riferimenti normativi: artt. 36, 37, 76 e 77 commi 4 e 5 del Decreto Legislativo n. 81/2008 e s.m.i.

PROGRAMMA:

– Riferimenti legislativi.
– Illustrazione e dei dispositivi anticaduta oggetto della formazione.
– Equipaggiamento corretto dei DPI oggetto della formazione.
– Collegamento corretto dei DPI oggetto della formazione.
– Posizionamento in appoggio su struttura verticale.
– Accesso e posizionamento su scala semplice.
– Spostamento e trattenuta con fune e bloccante su piano inclinato.
– Trattenuta con 2 funi divergenti e 2 bloccanti su piano inclinato.
– Accessi verticali e orizzontali con doppio cordino anticaduta.
– Accessi verticali con anticaduta guidati su linee di ancoraggio flessibili e rigide.
– Uso di ancoraggi portatili in fettuccia e di linea di ancoraggio orizzontale.
– Posizionamento in sospensione senza appoggio.
– Concatenamenti in sicurezza di passaggi in quota.
– Trauma da sospensione inerte.
– Chiamata di emergenza.
– Primo soccorso.
– Tipologia vari dispositivi di recupero di emergenza.
– Funzionamento di un evacuatore tipo.
– Messa in opera evacuatore.
– Simulazione evacuazione da scala, palo, traliccio, opera provvisionale.
– Simulazione discesa dell’infortunato.
– Soccorso dell’operatore in quota.

SIMULAZIONI:

Le principali simulazioni comprendono:

– L’addestramento per l’utilizzo Dispositivi di Protezione Individuale anticaduta per i lavori in quota (imbracature di sicurezza, cordini, moschettoni, assorbitori di energia, fettuccie e sistemi di ancoraggio, etc.).
– L’effettuazione di prove pratiche di utilizzo dell’imbracatura anticaduta e di altri dispositivi anticaduta di sospensione e di lavorazione in quota con accesso in sicurezza.
– Movimento e ancoraggio su piano simulato e inclinato.
– Illustrazione e modalità di utilizzo dei kit di soccorso e con le attrezzature standard in dotazione ai lavoratori addetti ai lavori in quota.

L’addestramento consente di testare le procedure di lavoro/di emergenza, e grazie alla dotazione dell’Unità mobile di addestramento, vengono riprodotti scenari di lavoro e di salvataggio realistici come ad esempio il soccorso/recupero dell’operatore infortunato su ponte a torre ad altezza di circa 10 mt.

RICHIEDI INFORMAZIONI

A quali specifici corsi sei interessato:

LINKEDIN

Privacy Policy
Cookie Policy
COPYRIGHT © SAFETY ON SITE 2024 – POWERED BY +OFFGRAF.IT – ALL RIGHTS RESERVED
Open chat
1
Scan the code
Salve ... sono Giuseppe ... come posso esserti utile?